Collezione Damiani : macro
Ritrovamenti nella cava di Morano
gli esemplari in elenco sono tutti provenienti dalle argille varicolori di Cassio
|
|
|
|
|
463 Dolomite carbonato CaMg(CO3)2 cristallizzazioni a parete zona 1 C
|
478 Pirite solfuro FeS2 arnione sulla parete esterna zona 2 |
513 Calcite carbonato CaCO3 globuli tondi nei septi zona 1 C |
514 Aragonite carbonato CaCO3 bacillare a ciuffi zona 2 |
514 Aragonite carbonato CaCO3 bacillare a ciuffi zona 2 |
|
|
|
|
|
515 Calcite carbonato CaCO3 cristalli romboedrici in successione zona 2 C
|
516 Dolomite carbonato CaMg(CO3)2 con calcite zona 2 |
517 Aragonite carbonato CaCO3 filiforme lattea zona 2 |
528 Marcasite solfuro FeS2 su un sasso di arenaria zona 3 |
528 Marcasite solfuro FeS2 su un sasso di arenaria zona 3 |
|
|
|
|
|
620 Pirite solfuro FeS2 nodulo isolato zona 3
|
713 Pirite solfuro FeS2 nodulo isolato zona 3 |
714 Pirite solfuro FeS2 nodulo isolato zona 3 |
903 Aragonite carbonato CaCO3 bacillare lattea zona 2 |
904 Calcite carbonato CaCO3 scalenoedrica spatica zona 2 C |
|
|
|
|
|
942 Aragonite carbonato CaCO3 intrecciata a covone zona 2 C
|
943 Pirite solfuro FeS2 pseudomorfa alla marcasite zona 3 |
944 Dolomite carbonato CaMg(CO3)2 cristallizzazione a parete zona 2 |
945 Calcite carbonato CaMg(CO3)2 mammellonare piatta zona 2 |
951 Pirite solfuro FeS2 noduli sparsi su arenaria zona 2 C |
|
|
|
|
|
1248 Barite solfato BaSO4 tabulare compenetrata zona 2
|
1355 Barite solfato BaSO4 piatta trasparente zona 1 C |
1356 Dolomite carbonato CaMg(CO3)2 seliforme isolata zona 2 |
1357 Pirite solfuro FeS2 arrotondata piatta zona 1 C |
1358 Calcite carbonato CaCO3 scalenoedrica in septo zona 1 C |
|
|
|
|
|
1996 Calcite carbonato CaCO3 romboedrica a scalare zona 2 C
|
2115 Calcite carbonato CaCO3 scalenoedrica allungata zona 1 |
2130 diaspro, amorfo tagliato e lucidato zona 1 |
2231 Pirite solfuro FeS2 arnioni su arenaria zona 4 |
2239 Barite solfato BaSO4 prismata tozza di sfaldatura zona 2 C |
|
|
|
|
|
3239 Calcite carbonato CaCo3 scalenoedrica allungata zona 2 C
|
2240 Calcite carbonato CaCO3 drusa in septaria zona 2 C |
2241 Calcite carbonato CaCO3 romboedrica sformata zona 2 C |
2242 Calcite carbonato CaCO3 romboedrica sformata zona 2 C |
2284 Baritocelestina solfato (StBa)SO4 allungata su dolomite zona 2 C |
|
|
|
|
|
2287 Barite solfato BaSO4 piatta di sfaldatura zona 2 C
|
2288 Calcite carbonato CaCo3 scalenoedrica globulare zona 2 C |
2289 Dolomite carbonato CaMg(CO3)2 cristallizzazione a parete zona 2 |
2290 Calcite carbonato CaCo3 scalenoedrica allungata zona 2 C |
2291 Calcite carbonato CaCO3 romboedrica isolata zona 2 |
|
|
|
|
|
2628 Barite solfato BaSO4 piatta ialina zona 2
|
2665 Septaria a carbonati septi paralleli zona 2 |
2667 Aragonite carbonato CaCO3 filiforme lattea zona 2 C |
2674 Pirite solfuro FeS2 cubica su arenaria zona 1 |
2722 Pirite solfuro FeS2 globulare su arenaria zona 4 |
|
|
|
|
|
2761 Marcasite solfuro FeS2 nodulo isolato zona 4
|
2764 Marcasite solfuro FeS2 nodulo isolato zona 4
|
2858 Calcite carbonato CaCO3 romboedrica raggruppata zona 2 C |
2859 Calcite carbonato CaCO3 romboedrica globulare zona 2 C |
2860 Calcite carbonato CaCO3 scalenoedrica raggruppata zona 2 |
|
|
|
|
|
2861 Barite solfato BaSO4 lamellare micro zona 2 C
|
2871 Septaria a carbonati ovale screpacciata zona 2 |
2999 Pirite solfuro FeS2 nodulo formato strano zona 3 |
3014 Arnione con pirite conglomerato cementato zona 1 C |
3028 Pirite solfuro FeS2 nodulo isolato zona 3 |
|
|
|
3052 Calcite carbonato CaCO3 turitella di cristalli piatti zona 2 C
|
3060 Dolomite carbonato CaMg(CO3)2 cristallizzazione a parete zona 2 |
3095 Calcite carbonato CaCO3 romboedrica piatta zona 2 C |
Copyright
© 2010 Damiani Ivan. Pubblicato da "Lonardi Ing. Gian Luca".
Tutte le fotografie e gli altri materiali di questo sito sono protetti da
copyright, se volete usarli siete pregati di contattarci per avere il permesso.