Collezione Damiani : macro e micro
Ritrovamenti nella cava di Romanoro
Calcopirite bacillare
solfuro CuFeS2
i campioni sono reperibili in tutta la cava su roccia peridotitica
|
|
|
|
|
1142 bacillare e piatta su lizardite
|
1143 bacillare e piatta su aragonite |
1292 bacillare e piatta con titanite |
1293 bacillare e piatta su crisotilo |
1629 bacillare inglobata nella calcite |
|
|
|
|
|
1629 bacillare inglobata nella calcite
|
1630 bacillare con titanite |
1711 bacillare su calcite |
1713 bacillare con titanite |
1994 bacillare e lamina romboidale con titanite |
|
|
|
|
|
1994 bacillare con lamine su lizardite
|
2019 bacillare su roccia peridotitica |
2687 bacillare a croce con titanite C |
2687 bacillare a croce con titanite C |
2688 bacillare a croce su lizardite |
|
|
|
|
|
2688 bacillare a croce con cristallo allungato
|
2747 bacillare a croce su lizardite |
2747 a croce in spessore su lizardite |
2748 bacillare compenetrata su calcite |
2750 bacillare con aragonite |
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
2840 bacillare accrescimento caotico
|
2971 bacillare vari centri di accrescimento C |
3348 bacillare a croce mista a lizardite |
3350 bacillare ossidata con minerali di rame |
3352 bacillare ossidata in accrescimento parallelo |
|
|
3430 bacillare parallela con malachite
|
3706 gruppo di cristalli iridescenti |
Lizardite
fillosilicato-serpantino Mg6[(OH)8|Si4O10]
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
1631 lenticolare verde isolata sdraiata
|
1631 lenticolare verde scura isolata di costa |
1633 lenticolare sovrapposta con calcite |
1783 pseudoesagonale piatta
|
1794 verde sferoidale a masserelle |
|
|
|
|
|
2751 turitelle verdoline a copertura della matrice
|
2752 turitelle verdoline a copertura della matrice
|
2835 turitelle verde scuro a copertura della matrice |
2844 turitelle verde scuro a copertura della matrice
|
2979 a placche larghe a copertura della matrice C |
![]() |
![]() |
3384 verde sferoidale con cristalli a stella a sei punte
|
3388 bacillare verde a copertura della matrice |
Aragonite
carbonato CaCO3
|
|
|
|
|
1764 cristalli piatti su matrice peridotitica
|
2745 cristalli piatti a ventaglio su matrice peridotitica
|
2747 cristalli a ventaglio su matrice peridotitica C |
2925 nodulo a covone su matrice peridotitica |
2954 covone doppio su matrice peridotitica |
Sfalerite
solfuro ZnS
Calcite
carbonato CaCO3
888 scalenoedrica tronca su spalmature di crisotilo
|
1290 spatica di sfaldatura su matrice peridotitica |
1629 spatica di sfaldatura su matrice peridotitica
|
2958 forma cristallina classica scalenoedro composto |
2980 forma cristallina classica romboedro classico C |
|
2989 gruppo di cristalli scalenoedrici composti C
|
Calcite ferrosa
carbonato CaCO3+Fe
calcite con ferro incluso che tende a ossidare, la calcite del sito tende tutta ad ossidare
Tremolite
inosilicato-serpentino Ca2Mg5[OH/Si4O11]2
Cromite
ossido FeCr2O4
|
|
|
![]() |
|
2554 di sfaldatura inglobato nella matrice
|
2790 di sfaldatura inglobato nella matrice
|
2839 di sfaldatura inglobato nella matrice
|
3384 di sfaldatura inglobato nella matrice |
Malachite
carbonato Cu2[(OH)2|CO3]
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
3325 botroidale su peridotite in ossidazione
|
3349 botroidale su peridotite in ossidazione
|
3353 masserelle con Calcantite? bacillare
|
3431 masserelle con calcopirite |
Pentlandite
solfuro (Fe,Ni)9S8
la pentlandite è inglobata nelle placche centrali da dove parte la calcopirite bacillare
|
|
|
|
|
1292 inglobata su crisotilo
|
2019 cristallizzata unico campione dove probabilmente è cristallizzata |
2736 inglobata con calcopirite
|
2840 inglobata con calcopirite e sfalerite |
Titanite
ossido TiO2
|
|
|
|
|
890 cristallizzazioni classiche cristalli sparsi su tutto il campione
|
1630 tutti molto piccoli su placca di crisotilo |
2691 tutti molto piccoli ma ben formati |
2959 cristallo allungato su lizardite |
Varie
Copyright
© 2010 Damiani Ivan. Pubblicato da "Lonardi Ing. Gian Luca".
Tutte le fotografie e gli altri materiali di questo sito sono protetti da
copyright, se volete usarli siete pregati di contattarci per avere il permesso.