Collezione Damiani : macro e micro

Ritrovamenti nelle prossimità del torrente Dragone

 

 

Prehnite

sorosilicato Ca2Al2[(OH)2|Si3O10]

 

24  

dove il torrente lambisce i cinghi

drusa di cristalli freschi

(zona 1)

 

26 C

dove il torrente lambisce i cinghi

geode con una turitella di cristalli

(zona 1)

27

dove il torrente lambisce i cinghi

drusa ripulita dalla datolite

(zona 1)

28 C

dove il torrente lambisce i cinghi

cristalli a formar globuli

(zona 1)

 

33

dove il torrente lambisce i cinghi

ottenuto per acidatura

(zona 1)

 

 

 

643

dove il torrente lambisce i cinghi

associata a datolite

(zona 1)

 

1216

dove il torrente lambisce i cinghi

cristalli a formare globuli

(zona 1)

2303

cristalli a cresta su pumpellyite

ottenuti per acidatura

(zona 4)

 

2309

cristalli a cresta su pumpellyite

ottenuti per acidatura

(zona 4)

 

 

2309

cristalli a cresta su pumpellyite

ottenuti per acidatura

(zona 4)

 

 

Anatasio

ossido TiO2

 

2358

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni C

(zona 1)

 

 

2358

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni C

(zona 1)

 

2361

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni

(zona 1)

 

2366

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni

(zona 1)

 

2367

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni

(zona 1)

 

 

2368

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni

(zona 1)

 

 

2370

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni

(zona 1)

 

 

2386

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni

(zona 1)

 

 

2692

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni

(zona 1)

 

 

 

Datolite

subnesosilicato CaB(OH|SiO4)

 

2372

in prossimità dei cinghi

masso di crolla

(zona 1)

 

 

2372

in prossimità dei cinghi

masso di crolla

(zona 1)

 

2372

in prossimità dei cinghi

masso di crolla C

(zona 1)

2992

vena con calcite

sopra al sentiero delle miniere C

(zona 5)

 

3466

vena con calcite

sopra al sentiero delle miniere

(zona 5)

 

 

 

 

Grafite

elemento C

 

 

2043

inglobata nella datolite

sopra al sentiero delle miniere

(zona 6)

 

 

2043

inglobata nella datolite

sopra al sentiero delle miniere

(zona 6)

 

 

2320

inglobata nella datolite

sopra al sentiero delle miniere

(zona 6)

 

 

2320

inglobata nella datolite

sopra al sentiero delle miniere

(zona 6)

 

 

2320

inglobata nella datolite

sopra al sentiero delle miniere

(zona 6)

 

 

 

 

Calcite

carbonato CaCO3

 

 

 

2345

vena su masso di crollo

in prossimità dei cinghi C

(zona 1)

 

2357

masso erratico nel torrente

scalenoedrica in grossa vena C(zona 1)

2358

masso erratico nel torrente

in piccole fessurazioni

(zona 1)

2367

masso erratico nel torrente

scalenoedrica in grossa vena

(zona 1)

 

 

Pirite

Solfuro FeS2

 

 

2362

su cristallo di millerite

masso erratico di idrotermalite

 (zona 3)

 

2364

su cristallo di millerite

masso erratico di idrotermalite

(zona 3)

2365

su cristallizzazione dei quarzo

masso erratico di idrotermalite (zona 3)

2369

su cristallizzazione di calcite

masso erratico di idrotermalite (zona 3)

 

 

Pumpellyite

sorosilicato Ca2(Mg,Fe,Mn,Al)(Al,Fe,Ti)2[(OH,H2O)2|SiO4|Si2O7](?)

 
 

2292

nella vecchia cava del M. Calvario

ottenuto per acidatura

(zona 4)

 

 

2308

nella vecchia cava del M. Calvario

ottenuto per acidatura

(zana 4)

 

 

2333

nella vecchia cava del M. Calvario

ottenuto per acidatura

(zona 4)

 

 

2360

nella vecchia cava del M. Calvario

ottenuto per acidatura

(zona 4)

 

 

 

Vari

 

 

3445

Azzurrite Cu3(CO3)2(OH)2

cristalli ben formati su quarzite

in prossimità delle miniere

(zona 2)

 

 

3446

Azzurrite Cu3(CO3)2(OH)2

cristalli ben formati su quarzite

in prossimità delle miniere

(zona 2)

 

3158

Barite BaSO4

romboedrica piatta

su masso erratico nel torrente (zona 1 )

3202

Barite BaSO4

romboedrica piatta

su masso erratico nel torrente(zona 1)

3440

Calcantite? CuSO4*5(H2O)

masserelle azzurrognole

in prossimità delle miniere

(zona 2)

 

 

3450

Calcantite? CuSO4*5(H2O)

masserelle azzurrognole

in prossimità delle miniere 

(zona 2)

 

2371

Gesso CaSO4*2(H2O)

su diabase in disfacimento

in prossimità della miniere

(zona 2)

 

2362

solfuro NiS

cristalli bacillare

masso erratico di idrotermalite(zona 3)

 

3263

solfuro NiS

cristalli bacillare

masso erratico di idrotermalite(zona 3)

 

2938

da identificare

lamelle chiare su quarzo

(zona 3)

 

 

 

2333

da identificare

mammellonare su pumpellyite(zona 4)

 

La foto al numero 2386 è stata eseguita dal Sig. E. Bonacina

 

Panoramica sito di ritrovamento    zona 1 - zona 2 - zona 3 - zona 4 - zona 5 - zona 6
      Home Page                                                                                                          Elenco siti

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                

Copyright © 2010 Damiani Ivan. Pubblicato da "Lonardi Ing. Gian Luca".
Tutte le fotografie e gli altri materiali di questo sito sono protetti da copyright, se volete usarli siete pregati di contattarci per avere il permesso.